Cosa vedere alla Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera, uno dei musei più rinomati di Milano, è una vera e propria gemma artistica situata nel cuore del centro storico della città. Fondato nel 1776 dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria, questo museo custodisce una collezione straordinaria di oltre 600 opere d’arte, che spaziano dal XIV al XX secolo. Qui puoi ammirare capolavori di artisti del calibro di Raffaello, Caravaggio, Tintoretto, Bellini, Mantegna e molti altri.

The Pinacoteca di Brera, one of Milan‘s most renowned museums, is a true artistic gem located in the heart of the city’s historic center. Founded in 1776 by Empress Maria Theresa of Austria, this museum holds an extraordinary collection of more than 600 works of art, ranging from the 14th to the 20th century. Here you can admire masterpieces by great artists such as Raffaello, Caravaggio, Tintoretto, Bellini, Mantegna and many others.

Tra i capolavori indiscussi su cui soffermarsi vi sono senza dubbio i seguenti:

Among the undisputed masterpieces to dwell on are undoubtedly the following:

  • Pietà, Giovanni Bellini
  • Madonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Madonna and Child with Saints, Angels and Federico da Montefeltro) (Pala di San Bernardino) Piero della Francesca
  • Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti (Lamentation over the Dead Christ), Andrea Mantegna

Eccone una foto che ho scattato durante la mia visita:

Here is a photo I took during my visit:

Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Lamentation over the Dead Christ, Mantegna

  • Sposalizio della Vergine (The Marriage of the Virgin), Raffaello

Altro scatto realizzato da me, stavolta soffermandomi sui dettagli:

Another shot taken by me, this time focusing on details:

Sposalizio della Vergine
The Marriage of the Virgin, Raffaello
  • Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto (St. Mark Preaching in Alexandria), Gentile Bellini e Giovanni Bellini
  • Il Ritrovamento del corpo di San Marco (Discovery of the Body of Saint Mark), Tintoretto
  • Cena in Emmaus (Supper at Emmaus), Caravaggio

Non ho resistito a scattare una foto ricordo di quest’opera straordinaria:

I could not resist taking a memory photo of this extraordinary art work:

Cena in Emmaus
Supper at Emmaus, Caravaggio

  • Cenacolo (Last Supper), Rubens

Altro scatto realizzato da me di un’opera di uno degli artisti fiamminghi per eccellenza: Rubens

Another shot taken by me of a work by one of the quintessential Flemish artists-Rubens

Cenacolo
Last Supper, Rubens

  • Il bacio (The Kiss), Francesco Hayez

Indescrivibile vedere dal vivo questo dipinto:

Indescribable to see this painting in person:

Il bacio
The Kiss, Francesco Hayez

  • Rissa in galleria, Umberto Boccioni
  • Enfant gras, Modigliani

Da amante dei musei non potevo che uscire entusiasta dopo ore a contemplare certi dipinti. Se avete modo di concedervi un break nella bella Milano vi consiglio caldamente di non perdere l’opportunità di visitare la Pinacoteca di Brera.

As a museum lover, I couldn’t help but leave enthusiastic after hours contemplating certain paintings. If you have a chance to treat yourself to a break in the beautiful city of Milan, I highly recommend that you do not miss the opportunity to visit the Pinacoteca di Brera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...