L’Emilia Romagna con le sue meravigliose città, offre capolavori architettonici di indescrivibile bellezza. Da Piacenza fino a Rimini, passando da Parma, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, troviamo un fiorente patrimonio artistico da fotografare. Chi è in cerca di architetture o di street photography non rimarrà deluso dal centro storico di queste città. Altrettanto meritevoli sono i borghi disseminati nel territorio emiliano-romagnolo.
- I borghi / The villages:
- Bobbio
- Brisighella
- Castell’Arquato
- Castelvetro di Modena
- Comacchio
- Fiumalbo
- Fontanellato
- Grizzana Morandi (Rocchetta Mattei e Chiesa di Santa Maria Assunta)
- Montechiarugolo
- Montefiore Conca
- San Leo
- Vigoleno
- Le città / The cities:
- Bologna
- Ferrara
- Modena
- Parma
- Piacenza
- Ravenna
- Reggio Emilia
Ma questa regione sorprende anche per i parchi e le aree naturalistiche. L’Emilia-Romagna “divide” infatti con la Toscana il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, luogo ideale per i fotografi naturalisti e paesaggisti. Per gli appassionati di avifauna non posso che consigliare il Parco del Delta del Po. Essendo una regione ricca di opportunità fotografiche ho stilato una lista con i luoghi “imperdibili”:
- Parchi Regionali e Nazionali / Regional and National parks:
- Parco Regionale dell’Appennino Modenese
- Parco Regionale del Corno alle Scale
- Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
- Luoghi ideali per gli appassionati di avifauna / Best places for bird watchers
- Parco Delta del Po
- Riserva naturale di Torrile e Trecasali