Cosa fotografare in Calabria
Castelli affacciati sul mare e la maestosità di ben tre parchi nazionali che si estendono lungo la regione, rendono la Calabria ideale per gli appassionati di fotografia paesaggistica e naturalistica. Ecco i luoghi da fotografare assolutamente in questa splendida regione:
Castles overlooking the sea and the majesty of no less than three national parks stretching along the region make Calabria ideal for landscape and nature photography enthusiasts. Here are the places you absolutely must photograph in this beautiful region:
- I castelli sul mare / The castles by the sea
- Castello Aragonese a Le Castella
- Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico
- I borghi / The villages:
- Aieta
- Altomonte
- Bova
- Caccuri
- Chianalea (Scilla)
- Fiumefreddo Bruzio
- Gerace
- Morano Calabro
- Oriolo
- Pentedattilo
- Rocca Imperiale
- Santa Severina
- Stilo
- Tropea
- Reggio Calabria
La meravigliosa combinazione tra mare e architettura lo si vede passeggiando per il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. In particolare, colpisce l’Arena dello Stretto; meraviglioso teatro di costruzione moderna che si ispira alla tradizione magnogreca del teatro arena.
And the wonderful combination of sea and architecture can be seen when walking along the Falcomatà waterfront in Reggio Calabria. Particularly striking is the Arena dello Stretto; wonderful theater of modern construction inspired by the Magna Graecia tradition of the arena theater.
- Spiaggia dell’Arcomagno
E Con centinaia e centinaia di chilometri di costa sono numerose le grotte e le spiagge da fotografare. Tra le più iconiche troviamo la Spiaggia dell’Arcomagno nel comune di San Nicola Arcella: la luce che passa sotto il grande arco di roccia regala uno scenario incredibile.
And With hundreds and hundreds of kilometers of coastline there are numerous caves and beaches to photograph. Among the most iconic we find the Arcomagno Beach in the municipality of San Nicola Arcella: the light passing under the great arch of rock gives an incredible scenery.
Infine, per gli amanti della natura incontaminata ci sono i parchi Nazionali: il Parco Nazionale del Pollino, che divide con la Basilicata, il Parco dell’Aspromonte e il Parco della Sila, interamente racchiusi nei confini calabresi. Si tratta di esempi eccezionale di varietà arboree, floreali e faunistiche.
Finally, for lovers of unspoiled nature there are the National Parks: the Pollino National Park, which it shares with Basilicata, the Aspromonte National Park, and the Sila National Park, entirely enclosed within the Calabrian borders. These are outstanding examples of tree, flower and wildlife diversity.