Basilicata da fotografare

Cosa fotografare in Basilicata?

Paesi scavati nelle rocce, vegetazione rigogliosa e scorci marini.

Villages carved into the rocks, lush vegetation and marine views.

  1. I borghi / The villages:
    • Acerenza
    • Castelmezzano
    • Craco
    • Pietrapertosa
    • Valsinni
    • Venosa
  1. Le città / The cities:
    • Matera
    • Pisticci

Quando si pensa alla Basilicata, non si può fare a meno di immaginarsi per le strade della famosa Matera: l’antica “città dei sassi”. Le abitazioni ricavate dalla grotta, le chiese rupestri e gli antichi palazzi sembrano fondersi in perfetta armonia con il paesaggio circostante. All’imbrunire il panorama è magico: l’illuminazione delle strade e degli edifici, creando un gioco di luci e ombre, conferisce alla città un’atmosfera surreale. Non è un caso che Matera sia uno dei luoghi più ambiti quando si parla di fotografia.

E a circa un’ora da Matera, si trova Craco, affascinante paese abbandonato arroccato su una collina e circondato dai calanchi.

When you think of Basilicata, you can’t help but imagine yourself on the streets of the famous Matera: the ancient “city of stones”. The cave dwellings, the rock churches and the ancient buildings seem to blend in perfect harmony with the surrounding landscape. At dusk the view is magical: the lighting of the streets and buildings, creating a play of light and shadow, gives the city a surreal atmosphere. It is no coincidence that Matera is one of the most sought-after places when it comes to photography.

And about an hour from Matera, there is Craco, a fascinating abandoned town perched on a hill and surrounded by gullies.

  1. Parchi Regionali e Nazionali / Regional and National parks:
    • Parco Nazionale del Pollino
    • Parco Nazionale Appennino Lucano Val D’agri Lagonegrese
    • Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
    • Parco della Murgia Materana

Tra sud della Basilicata e il nord della Calabria si estende un’area verde vastissima, che costituisce uno degli luoghi più interessanti del nostro paese: il Parco Nazionale del Pollino. Il parco è un esempio unico di biodiversità. Al suo interno convivono un gran numero di specie animali e vegetali. Simbolo del parco è il pino loricato, e al suo interno ne sono presenti numerosi e antichissimi esemplari. I fotoamatori interessati all’avifauna potrebbero avere l’incredibile opportunità di imbattersi in numerose specie, tra cui la coturnice, l’aquila reale, il nibbio reale, il falco pellegrino e, i rari picchio nero e grande gufo reale. Il parco rappresenta l’habitat ideale per numerose specie di mammiferi, tra questi il lupo, il gatto selvatico, la martora, la lontra, il capriolo, lo scoiattolo meridionale, l’istrice, la lepre europea e la lepre appenninica. Non a caso il Parco Nazionale del Pollino resta uno dei luoghi prediletti dei fotografi naturalisti.

Between the south of Basilicata and the north of Calabria extends a vast green area, which is one of the most interesting places in our country: the Pollino National Park. The park is a unique example of biodiversity. A large number of animal and plant species live together inside it. The symbol of the park is the loricate pine, and within it there are many ancient specimens. Photo amateurs interested in avifauna, may have the incredible opportunity to come across numerous species, including the partridge, golden eagle, red kite, peregrine falcon and, the rare black woodpecker and great eagle owl. The park is the ideal habitat for many species of mammals, including the wolf, the wild cat, the marten, the otter, the roe deer, the southern squirrel, the porcupine, the European hare and the Apennine hare. It is no coincidence that the Pollino National Park remains one of the favorite places of naturalist photographers.

  1. Le spiagge di Maratea

Infine, un ultimo luogo che non può mancare in tour fotografico in questa regione, dirigendosi verso la costa, troviamo Maratea. Lungo lo splendido litorale, si alternano incantevoli calette, grotte e faraglioni che regalano un paesaggio incantevole da immortalare.

One last place that cannot be missed on a photographic tour of this region, heading toward the coast, we find Maratea. Along the beautiful coastline, enchanting coves, caves and stacks alternate, providing an enchanting landscape to be immortalized.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...